Come promesso continuo con il breve racconto della Conferenza di Sopexa al SIAL. Molto l’ho già detto, ma “il vino più buono” l’ho tenuto per la fine (come alle Nozze di Canaan).
IT
Come promesso continuo con il breve racconto della Conferenza di Sopexa al SIAL. Molto l’ho già detto, ma “il vino più buono” l’ho tenuto per la fine (come alle Nozze di Canaan).
Esistono diverse tipologie di comunicazione attorno al vino, la forma tradizionale, la forma istituzionale, gli spot più o meno permessi, le etichette, gli eventi dedicati, le degustazioni ecc. ecc. Ed ecco un nuovo progetto originale […]
Qualche tempo fa avevo già scritto qui, qualcosa sul manga giapponese “Le Gouttes de Dieu” che si è rivelato un’ottima vetrina per i vini degustati dai protagonisti , al punto che qualcuno ha paragonato il manga alla […]
Ci troviamo in un contesto dove tutto sembra avere per misura la democrazia: la politica, i diritti civili, i servizi, i viaggi, il cibo, la comunicazione d’impresa e il Marketing attraverso il web… e in […]
Uno studio sulla comunicazione on line del mondo del vino in Italia dovrebbe essere l’obiettivo della mia tesi di dottorato, obiettivo che qualcun altro ha già raggiunto brillantemente, come sempre, Oltralpe. Monogramme, questo è il […]
Che cos’è WineEverybody? E’ una nuova forma di rete, per restare sempre connessi, per condividere i flussi di informazioni da noi prodotti o amati con gli tutti gli internauti vinicoli. Può assomigliare alla lontana ad […]
Atemporalità di Internet e dipanarsi stagionale della produzione del vino? Può il mezzo di comunicazione di massa della frazione istantanea costituire un supporto d’informazione per un prodotto così profondamente legato alla scansione temporale tradizionale? Per […]
C’era una volta, una giovane e bella ragazza, figlia di un re del mercato immobiliare nella regione dello Champagne. Viveva in un elegante castello bordolese le cui finestre dominavano un vigneto di 82 ettari. Per […]
Allora, come promesso, proseguo con l’esposizione dell’interessante contenuto del sito che, in tono amichevole e cordiale, si propone di parlarci di vino. Se non sbaglio, nell’articolo precedente della stessa categoria, avevo iniziato riportando la traduzione […]
Ebbene si, parliamone, è così che si chama un sito internet francese dedicato al vino che ho incontrato durante la mia rotta di navigazione. Insomma, un abecedario del vino in versione prêt à porter. Infatti […]