MARSALA REGION IN SICILY,ITALIA

IT
MARSALA REGION IN SICILY,ITALIA
I nuovi lockdown e le restrizioni ai viaggi impongono una riflessione per uscire dalla crisi. Innovarsi sarà fondamentale, ma il processo di digitalizzazione avviato in primavera deve proseguire.
Evitare i non luoghi, sostiene Donatella Cinelli Colombini, ma creare spazi che raccontino l’anima del luogo in cui ci si trova.
VINITALY 2019: CONSTANT INCREASE IN QUALITY AND NUMBER OF BUYERS
53rd EDITION CLOSES WITH 125,000 VISITORS FROM 145 COUNTRIES
Per ciò che concerne il mercato vitivinicolo, nei principali mercati la crescita a valore è stata decisamente superiore rispetto alla crescita a volume:Polonia (+34% a valore; + 13% a volume), Giappone (+6% a valore; -4% a volume), Cina (+7,7% a valore; -1,9% a volume); Germania: (+5,5% a volume; -8,8% a valore) danno una chiave di lettura molto chiara. Le eccezioni sono rappresentate da Gran Bretagna (dove però la contrazione a valore è decisamente più contenuta rispetto ai volumi: -4,9% contro un -11,7%) e Canada (stabilità per ciò che concerne i valori e contrazione del 3,9% a volume, dove tuttavia va considerato l’effetto attesa per l’entrata in applicazione dell’accordo CETA). Discorso a parte per gli USA con una crescita parallela a valore e a volumi (5% vs 6%).
‘Voir Naples et mourir‘ un detto che tutti conosciamo, frase contenuta nell’Italian Journey di Goete e titolo del famoso film realizzato dal celebre regista Riccardo Freda nel 1959. (Nato ad Alessandria d’Egitto by the way) […]
Ecco qualche assaggio della mia capatina di ieri al Vinitaly 2018, un’affluenza da record, e nessun problema di connessione;) Oggi tornerò, segretamente confidando in un bagno di folla meno violento. Ecco a random un po’ […]
Vademecum Vinitaly 2018 Vintaly 2018, una delle più importanti manifestazioni dedicata ai vini italiani e agli spiriti al mondo inizierà tra pochi giorni, precisamente domenica 15 aprile e si concluderà mercoledí 18 aprile. È una […]
Sara Vezza, classe 1980, mamma di Sara, Cecilia, Giovanni e Cesare, è la quinta generazione di contadini che coltivano vigne a Monforte d’Alba, in Langa. Il suo sogno di diciassettenne che voleva fare la vignaiola […]
Dopo un Prowein (Dusseldorf) dove ho lavorato in prima linea per Château Kefraya, un’azienda vitivinicola situata nella valle della Bekaa (Libano), più precisamente nella parte ovest (di fronte al monte Hermon), mi preparo ad affrontare […]
Si parla di Libano, e allora io non posso tirarmi indietro… Pare che l’evento abbia riscosso talmente tanto successo da aver gia’ esaurito i posti disponibili, ma e’ possibile iscriversi in lista d’attesa, e francamente, […]
È di venerdì scorso la notizia, ma solo oggi ho avuto il tempo di pubblicarla. Ora sono in Marocco ancora per qualche ora per scoprire i segreti della viticoltura marocchina… Ma qualche giorno fa mi […]
Comunicato Stampa
Aumentano i campioni in gara – quest’anno sono 8532 di cui oltre 1300 quelli italiani.
Un’edizione ricca di appuntamenti da non perdere: importante il focus sul vino Marsala.
In aumento la presenza di importatori e buyer fra i giurati: un’occasione importante per la distribuzione dei vini all’estero.
Concours Mondial de Bruxelles quest’anno arriva, per la prima volta, in Bulgaria e sosta a Plovdiv, capoluogo della Tracia e seconda città del paese dopo la capitale Sofia.
Ci siamo, la 50esima edizione del Vinitaly e’ inizia oggi e mi aspettano 4 giorni molto intensi, ma anche molto belli… incontri, assaggi e lunghe camminate tra i padiglioni… una #vitadapr Ho calcolato che a […]
Comunicato stampa CALENDARIO INAUGURAZIONI E PRESENZE ISTITUZIONALI Verona, 6 aprile 2016 – In occasione della 50ª edizione di Vinitaly (10-13 aprile), il più importante salone internazionale dedicato a vini e distillati, la Fiera e la […]
A travers la marque commune “Venetian Native Grapes”, la saison 2016 débute à Vinisud (Montpellier, 15-17 février) pour les caves vénitiennes qui font des cépages autochtones leur identité et force.
Les caves vénitiennes rassemblées sont : Giusti Wine di Nervesa della Battaglia-Treviso; Cantina di Monteforte d’Alpone-Verona; Sacramundi di Chiampo-Vicenza; Sandro de Bruno e Casarotto di Montecchìa di Crosara-Verona et les trois caves bériches réunies à Vitevis Sca : Cantina di Gambellara, Colli Vicentini et Cantina Val Leogra.