Domani, se non incappo in qualche contrattempo dell’ultima ora mi recherò all’Expo di Milano, per la mia prima volta, per un evento che mi sta a cuore, anche se devo ancora comprendere in maniera esaustiva le dinamiche. Poche informazioni, centellinate…
Domani verra’ inaugurato il padiglione del Libano, e anche se le informazioni ricevute sono frammentate e sparse, nutro un sacco di entusiasmo per questa partecipazione.
Entusiasmo che aumenta considerando l’articolo uscito sul ‘The Daily Star Lebanon‘ di qualche giorno fa, di cui vi propongo una sommaria e imprecisa quanto rapida traduzione dall’inglese:
BEIRUT: ‘Il volume dell’export libanese verso l’Italia e’ davvero ridotto e il Libano deve impegnarsi per il rafforzamento di queste cifre‘, afferma il Ministro dell’Economia del Paese dei Cedri Alain Hakim – ‘ Il Libano esporta soprattutto olio d’oliva e vino verso l’Italia, ma stiamo lavorando con il ministro dell’Agricoltura e dell’Industria per migliorare il resto dei nostri prodotti per renderli conformi alle normative europee‘ e aggiunge ‘ questo ci consentira di aumentare l’export verso questi Paesi‘.
Il Ministro si e’ così espresso durante una conferenza stampa presso il Ministero dell’Economia per annunciare l’inaugurazione della partecipazione del Libano all’Expo di Milano 2015.
[…]
Il Padiglione del Libano verra’ inaugurato il 28 Maggio dal Ministro Hakim.
Il padiglione metterà in evidenza alcuni temi come l’arte, la rivisitazione dei prodotti locali realizzati a mano, l’industria alimentare e la tanto amata gastronomia libanese, come i differenti tipi di arak e naturalmente vini.
Questa partecipazione ad Expo Milano 2015 sarà caratterizzata da un ricco programma giornaliero e settimanale di performances artistiche che sicuramente stuzzicheranno la curiosità dei visitatori a fermarsi al padiglione dove potranno scoprire un sacco di informazioni sul Paese e acquistare i prodotti locali qui esposti.
Hakim ha aggiunto che il volume che l’Italia esporta in Libano e’ di gran lunga superiore di quello che quest’ultimo esporta nel Bel Paese , e ha proseguito: ‘l’Italia e’ molto conosciuta per essere in cima alla top 5 degli esportatori europei verso il Libano tra gli altri Paesi europei‘.
Il Ministro ha sottolineato l’importanza per il Libano di partecipare alle fiere internazionali a dispetto (o forse in ragione di ndt) della cupa situazione che regna nel Paese (1 Milione di profughi e la Siria a brandelli) “Questo ci consentirà una maggiore immunità economica e ci posizionerà nella mappa globale delle nazioni produttive.”
“Siamo chiamati a contribuire ed essere attivi nei forum economici che possono assicurare al Libano un valore aggiunto per portare respiro nella nostra economia‘
“Expo Milano 2015 e’ uno di questi importanti eventi di livello internazionale e il coinvolgimento del Libano e’ di importanza cruciale ancora piu in questa occasione perche’ l’Expo quest’anno ha adottato i temi ai quali il Libano e’ strettamente connesso come la nutrizione e la sostenibilita‘
[…]