‘Voi dite che in Paradiso scorreranno fiumi di vino. Il paradiso e’ forse per voi una taverna? Voi dite che due vergini attenderanno ogni credente. Il paradiso e’ forse per voi un bordello?‘ Omar Khayyam […]

‘Voi dite che in Paradiso scorreranno fiumi di vino. Il paradiso e’ forse per voi una taverna? Voi dite che due vergini attenderanno ogni credente. Il paradiso e’ forse per voi un bordello?‘ Omar Khayyam […]
Ti fermi a pensare per un attimo, guardi vecchie foto rubate al tempo. Buste di carta ingiallite e spiegazzate, con appuntate date che fanno riferimento a momenti importanti, vacanze, ricorrenze o semplicemente ad un periodo […]
Eccomi qui, in questo posto vi presento ufficialmente la mia collaborazione con la geniale Lucile Zanhd, redattrice del blog Fumettomatic (che vi vi invito a visitare) e disegnatrice specializzata in comunicazione scientifica. Questo fumetto è una sorta di prima prova, per cercare di spiegare semplicemente ed in modo ludico un argomento di cui i neofiti non parlano tutti i giorni. Non abbiamo alcuna pretesa di essere esaustive, non è proprio il nostro scopo, al contrario ci auguriamo che i nostri lettori siano generosi in consigli e suggerimenti, nonché correzioni. Prima di tutto vorrei ricordare che questo post non è dedicato ai professionisti del settore, mais ai giovani amanti del vino, quelli che lo bevono il week-end senza troppo chiedersi di cosa sia pieno il loro bicchiere. E perchè no, anche per coloro che non hanno l’abitudine di bere.
Informazione di servizio: è stato prorogato di 9 giorni il bando per l’iscrizione al Master in Eogastronomia ed Ospitalità dell’Università di Bologna. Maggiori informazioni le potete trovare qui, il bando dunque è prorogato sino al […]
Non amo il Natale, come non amo nessuna delle feste imposte dall’esterno, neppure il compleanno, quest’anno il contesto politico e sociale mi rende ancora più difficile pensare ad un Natale in serenità, ma è necessario […]
Il vino è maschio, o così sembra, tanto più in Italia, nonostante le istituzioni femminili che già sono presenti, il fatto di dover marcare una differenza significa che questa differenza è percepita, soprattutto quando si […]
Direi che questa è un’idea fantastica, date un occhio qui, oltre a produrre davvero uno Champagne molto buono, di cui personalmente vi consiglio il 100% Pinot Meunier, sono assolutamente imbattibili in comunicazione, avevo già parlato […]
Eccomi, come ormai d’abitudine, a fornire un piccolo rendiconto dei due ultimi eventi per geek del vino, dei quali i tag sono stati: VINO, WEB, RELAZIONI, INTERNAZIONALE ovvero European Wine Blogger Conference 2011 e Vinocamp […]
Prendo spunto dall’articolo geniale di Franco Ziliani, dove parlando di un articolo sui rosé presente su wine pages, si rammarica della mancata presenza di un solo rosé italiano. L’articolo lo potete trovare qui, con commenti vari ed […]
Ed eccomi, con un piccolo rendiconto veloce su ciò che è accaduto a Vinocamp Lisbona del 27-28 Maggio 2011. Sono partita dall’aeroporto di Olry alle 6.30 del mattino, in compagnia della meravigliosa Miss Vicky Wine, Grégoire […]
29-04-2011 Ore 6.00 a.m. Il suono della sveglia mi invita non troppo dolcemente a scendere dal letto, il mio treno per Bordeaux mi aspetta alla stazione di Paris Montparnasse alle 8.10, ed io so che […]