La metro parigina

È il 1895 quando a Parigi si decide di costruire una rete di trasporti urbana che permetta uno snellimento della circolazione e faciliti gli spostamenti. Fortunatamente l’Esposizione Universale del 1900 è alle porte, milioni di visitatori sono attesi nella bella Parigi, così nel marzo del 1898 iniziano i lavori.

Missione quasi impossibile, eppure Fulgence Bienvenüe, un responsabile tecnico della Metropolitana nel 1898 prende in mano la situazione. Bretone, di 46 anni con una lunga esperienza alle spalle. Così dopo 16 mesi si inaugura la linea 1, che collega Port de Vincennes e Porte Maillot, in tempo per l’Esposizione Universale. La sfida è vinta!

Fulgence Bienvenüe diventa oggetto di ammirazione da parte di tutta la stampa nazionale, E non solo.

Nel 1933 il consiglio municipale decide di dedicargli una stazione metro, che poi verrà integrata nel 1942 con la stazione conosciuta sotto il nome di : Montparnasse Bienvenüe.

Hector Guimard (1867-1942)

Fu il giovane architetto creatore delle entrate in stile ‘Art nouveau’. Un’identità visiva conosciuta in tutto il mondo .