Le donne e le pari opportunità a Shiraz: Maryam Bahrman

Qualche riga concisa per ricordarci di qualche cosa d importante, giusto qualche parola, nulla di più…

Shiraz è una città che si trova nella regione di Fars, in Iran, Shiraz è stata la capitale dell’Iran dal 1750 al 1794, si tratta di una città molto bella e caratteristica.

[slickr-flickr tag=”shiraz” id=”8470252@N05″]

Si narra che il più antico vino del mondo sia stato trovato in questa città, un vino datato 7000 anni, quindi è plausibile pensare che la bella città di Shiraz fu la culla della vigna sul pianeta.

Chi ha letto Vineide ricorderà certo che il Shiraz o Syrah come dir si voglia viene definito il vino del superamento delle frontiere, dell’oltrepassare i limiti, ne possiamo infatti trovare dappertutto, eccezion fatta per la città di Shiraz.

[slickr-flickr tag=”syrah” id=”10373514@N02″]

Il tema di questo breve post è in effetti la frontiera, in questo caso la frontiera delle pari opportunità e del diritto all’informazione libera che Maryam Bahrman ha cercato di superare, e per tutta risposta è stata arrestata e reclusa nel centro di detenzione di Shiraz con l’accusa di azione contro la sicurezza nazionale.

Maryam Bahrman è stata invitata dall’associazione AIDOS (associazione italiana donne per lo sviluppo) a partecipare alla Commission of the status of women delle Nazioni Unite e ha presentato la campagna “One Million Signatures Campaign for Equality

Quindi la sola colpa di Maryam Bahrman è di lottare per migliorare la condizione delle donne nel suo paese, l’Iran. Potrei azzardare un parallelismo tra il vino e le pari opportunità in Iran, e noi amanti del vino e dei diritti umani abbiamo il dovere morale di fare quanto in nostro potere per supportare Maryam.

In ogni caso il Ministro degli affari esteri Franco Frattini e la ministra delle Pari opportunità sono a conoscenza di tutto l’accaduto, e lo sono anche altri parlamentari di opposizione e maggioranza.

Per chiunque voglia fare qualcosa può cominciare con l’inviare questa lettera in inglese agli indirizzi seguenti:

 

Head of Fars Province Judiciary

Mr Zabihollah Khodaiyan
Piroozi Street
Shiraz, Fars Province
Islamic Republic of Iran

Email: khodaiyan@dadfars.ir

 

Minister of Intelligence
Heydar Moslehi

Ministry of Information
Second Negarestan Street
Pasdaran Avenue
Tehran, Islamic Republic of Iran

 

Secretary General, High Council for Human Rights
Mohammad Javad Larijani

High Council for Human Rights
[Care of] Office of the Head of the Judiciary
Pasteur St., Vali Asr Ave. south of Serah-e Jomhouri
Tehran 1316814737, Islamic Republic of Iran

 

In italiano questa lettera al seguente destinatario:

Ambasciatore Seyed Mohammad Ali Hosseini

Ambasciata della Repubblica Islamica d’Iran in Italia

Via Nomentana 363
00162 Roma