Veneto, un gioiello di terra. Gioielli ed eccellenze enogastronomiche insieme a Vicenzaoro dal 23 al 25 gennaio

Questa notizia è bella, e merita di essere riportata, quasi quasi accredito permettendo io sabato faccio un salto, bravi! Good job!

Proprio l’altro ieri, discutendo con il mio business partner per un nuovo atelier che gestirò a breve su Parigi, mi sono soffermata sull’importanza del presentare le bottiglie di vino alla stregua dei gioielli che splendono di luce propria, sulla necessità di creare delle joint ventures con orafi italiani per valorizzare l’enologia italiana all’estero attraverso ciò che è più proprio e apprezzato del made in italy, ovvero l’artigianato, settore nel quale non siamo secondi a nessuno. Insomma, le nostre “manine sante”  e la nostra creatività ci permettono ancora di sbarcare il lunario in molti settori!

Quando ero più giovine e tanto più carina, mi dilettavo a giochicchiare con metalli vari e pietre dure che rimediavo alla fiera dei Minerali di Verona… ma era tanto tempo fa!

Per questo pubblico con piacere questa notizia… poi date una sbirciata al sito di VICENZAORO Dubai, vista la mia passione per il Medio Oriente credo che una capatina la farò…

VICENZAORO: bene il sito ma, perché non è responsive????

Vicenza, 21 gennaio 2015

Dal 23 al 25  gennaio dalle 16 alle 18 in Fiera a Vicenza un percorso di presentazione di gioielli e degustazione dal titolo: “Veneto, un gioiello di terra. Luxury Jewels meet Food and Wine from Venetian Region”

Aziende della Sezione Orafa e Argentiera di Confindustria Vicenza e imprese del Food and Wine del Veneto fanno squadra in occasione di VICENZAORO January (23-28gennaio, Fiera di Vicenza), una delle Manifestazioni più importanti del calendario fieristico internazionale del settore orafo che si colloca in un momento privilegiato per presentare tutte le nuove collezioni e anticipare i trend.

Durante i primi tre giorni della manifestazione, infatti, gli stand delle aziende orafe e argentiere ospiteranno i prodotti di eccellenza del Food and Wine veneti abbinando perciò i campioni del made in Veneto nei settori che meglio rappresentano sul mercato globale il lifestyle del Bel Paese: la bellezza e la buona tavola.

“Veneto, un gioiello di terra. Luxury Jewels meet Food and Wine from Venetian Region”

è il titolo di quest’iniziativa promossa dagli Industriali berici, messa in campo per presentare agli operatori, ai buyer e alla stampa nazionale e internazionale il meglio di ciò che può offrire il Veneto nel campo della gioielleria, dei prodotti alimentari e del vino, riprendendo, inoltre, i temi del prossimo “Expo Milano 2015 – Nutrire il pianeta, Energia per la Vita”.

Per il settore orafo e argentiero i protagonisti dell’evento sono Better Silver spa (Bressanvido) Chrysos spa (Borso del Grappa), Fratelli Bovo srl (Trissino), Karizia spa (Cassola), Lucchetta Armando srl (Bassano del Grappa), Maria De Toni srl (Sandrigo), Misis srl (Vicenza), Muraro Lorenzo spa (Creazzo), Re Sole srl (Vicenza), Roberto Coin spa (Vicenza), Scanavin srl (Sandrigo), Vezzaro srl (Vicenza) e Zancan spa (Nanto).

Del Food and Wine partecipano: Azienda Agricola Fasoli Gino (S. Zeno di Colognola ai Colli, VR), Azienda Agricola Grandi Natalina (Gambellara, VI), Bisol Vitivinicoltori (S. Stefano di Valdobbiadene, TV), Canella (S. Donà di Piave, VE), Cantina Col Dovigo (Breganze, VI), Casearia Carpenedo (Camalò di Povegliano, TV), Consorzio Tutela Formaggio Asiago (Vicenza), Dolciaria A. Loison (Costabissara, VI), La Giardiniera di Morgan (Malo,VI), Maculan Società Agricola (Breganze, VI), Poli Distillerie (Schiavon, VI), Rigoni di Asiago (Asiago, VI), Salumificio Fontana (Este, PD), Salumificio Micad (Belvedere di Tezze sul Brenta, VI), Tenuta Baron (Fonte, TV), Zenato Azienda Vitivinicola (Peschiera del Garda, VR).

In particolare segnalo le creazioni in argento di Misis* hanno abbracciato i vini delle cantine Zenato, azienda vitivinicola di Peschiera del Garda, in provincia di Verona.Sempre da Misis si potranno apprezzare i saporiti formaggi del Consorzio Tutela Formaggio Asiago in abbinamento alle marmellate della Rigoni Asiago.