Adoro la Languedoc, quindi, quando mi si è presentata l’occasione di partecipare a Vinisud, il salone internazionale dei vini del Mediterraneo che si terrà a Montpellier dal 20 al 22 Febbraio 2012 non ho resistito… E quindi eccomi qui, pronta per partire.
L’Italia, molto spesso baciata dal sole, si trova al centro del bacino del Mediterraneo, con tutti i requisiti per partecipare attivamente a questo salone che, lungi dall’essere orientato esclusivamente verso un pubblico francese, come voci poco lungimiranti affermerebbero, si propone come vetrina per il mercato nordamericano e canadese, e, viste le evoluzioni del mercato, per quello orientale.
Quest’anno inoltre Vinisud si è vestito di digitale, puntando molto sull’interazione web, sui blogger e sulle potenzialità del digitale, quindi, come non partecipare?
[slickr-flickr tag=”villa mattielli” id=”73139511@N02″]
La prima linea di vini italiani di cui voglio parlarvi, e che parteciperanno a Vinisud è Villa Mattielli, la cui sede si trova nella splendida cornice di Soave, in provincia di Verona, a pochi passi dallo splendido Castello Scaligero.
I vini prodotti sono i classici della Valpolicella e delle valli del comprensorio di Soave. Villa Mattielli si distingue per la sua femminilità ed eleganza, voluta dalle sorelle Roberta e Valeria Roncolato. I vigneti si estendono sui 18 ettari di colline estese tra Soave e la Valpolicella, la raccolta avviene rigorosamente con metodi manuali
I vini che avremo il piacere di assaggiare a Vinsud sono:
–Soave Classico DOC Campolungo – Bronze Medal Vin.2009 Decanter Award
2011
– Ripasso della Valpolicella DOC
– Amarone della Valpolicella DOC
DOVE :
Parc des Exposition de Montpellier
Route de la Foire
34470 Pérols – France
Tel : +33 (0)4 67 17 67 17
Fax : +33 (0)4 67 17 67 00
Hall5 – Alée C – Stand 19 PIEMONTE SWEET HOME
Io sarò con loro, VI ASPETTO >^..^<
Villa Mattielli è promossa da:
SAVELI Selection seleziona aziende agricole del territorio enogastronomico italiano, legate alle tradizioni del passato ma che guardano al futuro, con desiderio di innovarsi. Promuove e commercializza i loro prodotti enogastronomici in Italia e nel mondo, fornendo servizi logistici integrati alla vendita, per agevolarne la filiera distributiva, dalla materia prima al consumatore finale.
PIEMONTE Sweet Home è una associazione di promozione di aziende commerciali e aziende vinicole, con lo scopo di promuovere il territorio, le aziende, i loro prodotti e marchi all’estero e in Italia, con iniziative di sviluppo aziendale internazionale su diversi paesi esteri tra cui in primis Stati Uniti d’America, Canada, Cina, India,Hong Kong, Paesi Scandinavi, Europa, Est Europa. Rappresentata dal Brand Manager e consulente internazionale Sebastiano Ramello.