Il vino 2.0: comprendere al meglio il web 2.0 con Gary Vaynerchuk al museo della Caccia a Parigi

LEVIN20_SEMINAIRE.jpg

Qualche tempo addietro, in occasione del mio articolo su WineEverybody Vi avevo parlato dell’agenzia Vinternet, specializzata in marketing digitale del vino nell’entroterra francese.

Come possiamo leggere sul loro blog l’8 dicembre a partire dalle ore 8.30 nella suggestiva cornice del Musée de la Chasse a Paris si riuniranno  un centinaio di attori chiave del web e del vino per cercare di comprendere meglio il concetto del vino 2.0.

Tra coloro che intervengono la sua prima in Francia per GaryVaynerchuk, figura emblematica del web 2.0, imprenditore appassionato e appassionante, fondatore della Wine Library tv e autore del best-seller  “Crush it! Why now is the time to Cash in on your Passion”, Jacques Barthomeau, autore del blog Vin & Cie e autore del rapporto ” Cap 2010, la sfida dei vini francesi” e Thierry Desseauve, capo redattore della Revue de Vin de France per 15 anni e fondatore con Michel Bettane nel 1996 della guida dei migliori vini di Francia, poi nel 2005 di BettaneDesseauve.com e tra l’altro anche del Grand Testing.

Durante la giornata il ventaglio di temi trattati sarà vasto:

Cos’è cambiato in 15 anni?

Per cominciare la giornata verrà fatto il punto sulle innovazioni di internet  nel mondo del vino negli ultimi 15 anni. James de Roany (presidente della commissione  Vino & Liquori della commissione CNCCEF) presenterà il suo rapporto “Il mercato del vino all’orizzonte del 2050”  poi Jacques Bartomeau, presenterà il punto sul suo rapporto “Cap 2010, la sfida dei vini francesi”. Bernard le Marois (direttore di Wine & Co) e Lionel Cuenca (co-fondatore di Ideal Wine) che figurano tra i precursori dell’e-commerce del vino,  tireranno le somme degli anni passati e forniranno un possibile scenario per il futuro.

La figura del blogger detronizza Parker?

Argomento di per sé polemico, che verrà trattato cercando di evitare l’opposizione tra stampa tradizionale e digitale, ma nel tentativo di comprendere il posto dedicato la consumatore come “prescrittore”. Sylvain Dadé (cofondatore dell’agenzia SoWine) presenterà i risultati del barometro SoWine /SSI sul posizionamento dei social network nel comportamento dei consumatori di vino in Francia per introdurre i due bloggers francesi Fabrice Le Glatin (insegnante e autore del blog VinsurVin e cocreatore dell’applicazione Winetage per Iphone) e Emmanuel Delmas (sommelier di professione e autore del blog Sommelier-vins.com). Antonin Iommi-Amunategui (animatore del sito Vindicateur) presenterà i principi di una guida concepita a partire dalle note dei consumatori e Marc Roisin, fondatore di Vinogusto, le sfide e le prospettive per i siti comunitari su scala europea.

Perchè cambiare?

Gary Vaynerchuk risponderà a tutte le questioni dei partecipanti sul tema del cambiamento del modo di comunicare, di consumare e di vendere il vino. Get ready to interact, in english please 😉

Per pranzo si degusterà La Vieille Ferme rouge 2009 (Perrin & Fils)

La presa di parola sui social networks – la comunicazione conversazionale

Dopo il dibattitto del mattino, dopo pranzo si passerà alla pratica. Mélanie Tarlant, (Champagne Tarlant) condividerà la sua esperienza come Blogger e molto di più sui social network per la produzione di famiglia. Anne-Victoire Monrozier (Miss Vicky Wine) svelerà i trucchi e le astuzie che le hanno permesso in meno di un anno, di guadagnare così tanta visibilità. La presentazione di François Desperriers (cocreatore del blog Bourgognelive) che in meno di 9 mesi è diventata una voce molto invidiata sui social media, parlerà delle chiavi del suo successo. Yair Haidu (ex direttore di Riedel e fondatore di Haidu.net) presenterà le occasioni che si presentano oggi ai professionisti del vino per riconquistare i consumatori.

Sviluppare le proprie vendite con i “social network”: l’e-commerce di prossimità

In tema con lo sviluppo delle vendite che si appoggiano sui social network : Ryan O’Connell (domaine O’Vineyard e blogger Love that Languedoc) spiegherà come è riuscito ad emergere in Languedoca e sviluppare le sue vendite. Jean David Camus (Monogramme) rivelerà le chiavi del successo della strategia 2.0 gestita da Bichot in Bourgogne. Rowan Gormley, ex direttore di Virgin Wines, fondatore di Naked Wines, ci presenterà il suo approccio vincente per la vendita dei vini sui social network in Gran Bretagna (in english please ;)) Infine Thierry Desseauve, capo redattore per 15 anni della Revue  du Vin de France, cofondatore della guida dei migliori vini di Francia, e nel 2005 di Bettanedesseauve.com e del Grand Tasting, svelerà le chiavi della sua strategia sui media digitali.

Wine Library TV speciale LE VIN 2.0

L’ora della Merenda: in esclusiva un’edizione speciale di Wine Library TV gestita da Gary Vaynerchuk con i vini del Live Tasting

La conferenza terminerà con la presentazione di Julien Pichoff (cofondatore di Taste-a-Wine) dell’applicazione Iphone che consente ai consumatori di archiviare e diffondere i loro commenti di degustazione e di Eliott Reihac (Distribeo) dell’applicazione mobile concepita da Monoprix e alla fine le migliori  lezioni da ricordare per i professionisti del vino.

 

Yann Le Fichant (ZeVisit.com) e Fabien Vignal (Inter-Beaujolais) ci spiegheranno la loro strategia innovativa in termini di creazione di contenuto sui nuovi media : podcasts, mobile, ipad, et la misura dei risultati. Grégoire Japiot (co-creatore VinoCamp et community manager per EcceVino) presenterà la strategia originale di  Vinocamp per facilitare lo sviluppo del settore.

Non ci sono più posti probabilmente, ma se davvero interessati forse é possibile iscriversi ancora cliccando qui: fiche d’inscription o sul sito ufficiale http://levin20.net/

per chiudere degnamente la giornata é stato organizzato a partire dalle 19.30 nella sala  Mongelas un LIVE TASTING, cié una degustazione diffusa in tempo reale su internet.

Tra i vini degustati :
– Champagne Delamotte Brut (Maison Salon Delamotte)
Château Sainte Roseline Cuvée du Prieure en rouge 2009 et rosé 2007
Charles Joguet Les petites Roches 2008
Domaine O’Vineyards O’Syrah 2005
– Maison Bouachon (Skalli) La Tiare du Pape Chateauneuf du Pape 2007
– La Butinière AOC Limoux Rouge 2007 (Anne de Joyeuse)
– Alter Ego 2000 (Château Palmer)

Ci sono dei posti riservati per wine blogger, ristoratori, o rivenditori di vino a Parigi.

E’ stato messo a punto per l’occasione un dispositivo on line per permettere a tutti di  seguire la degustazione in tempo reale, é sufficiente:

– raggiungere la pagina facebook LIVE TASTING LE VIN 2.0 dove sarà possibile seguire le degustazioni e scrivere commenti
– su Twitter : seguire l’hashtag #levin20 et partecipare alle conversazioni
– si potranno “annotare” i vini anche su Cellar Tracker, Vinogusto, Taste A Wine, Tweet A Wine
– sarà consegnato ai partecipanti un quaderno di degustazione con un u VINCOD per l’identificazione del vino, al fine di avere un accesso istantaneo alla presentazione del vino del produttore e un punto di partenza per commentare.

Si potrà seguire tutto l’evento creando un account Wine Everybody.

Presenziero alla degustazione, per la conferenza sono subentrate difficoltà di carattere lavorativo e persistono quelle di carattere budgetario, sebbene per i blogger la conferenza sia stata ridotta di 400 euro (200 invece che 600).

In ogni caso Miss Vicky sarà là, e sono sicura che mi renderà un ottimo punto della situazione.

A domani su twitter dunque con Gary Vaynerchuk.

Fonte: Vinternet.net