Tracce del ROI nei Social Media, primo un caso del settore vino

Come sempre la rete é un guazzabuglio indescrivibile di informazioni dove a volte si possono trovare cose davvero geniali.

Come afferma Julien Bonnel nel suo blog la questione del Ritorno degli Investimenti (ROI) associato all’utilizzo dei social media anima in questo particolare periodo storico numerosi dibattiti.

Ecco un video di socialnomics  molto simile a quello sulla rivoluzione dei Social Media di maggio 2010 ma focalizzato sulla presentazione di esempi di ROI nell’utilizzo dei social media:

  • Gary Vaynerchuk che ha fatto crescere le sue cifre d’affari da 4 a 50 milioni di dollari capitalizzando sull’utilizzo dei Social Media
  • Lenovo che ha ridotto del 20% l’attività dei suoi call center animando una comunità sul suo sito web
  • Blendtec che ha quadruplicato le sue vendite grazie ai video di YouTube dei suoi miscelatori distruggendo novità hifh-tech come l’Ipad e l’Iphone4
  • Dell che ha realizzato una cifra d’affari di 3 milioni di dollari grazie alle vendite sul suo conto Twitter
  • Ford che ha scommesso sui Social Media per la promozione dell’ultima Ford Fiesta, risultato: il 37% della giovane generazione americana ha scoperto la Fiesta prima della sua uscita e ci sono state vendite agli appuntamenti 

Non é bello e curioso che proprio nel settore del vino ci sia stato il picco piu alto?