Ci siamo, la 50esima edizione del Vinitaly e’ inizia oggi e mi aspettano 4 giorni molto intensi, ma anche molto belli… incontri, assaggi e lunghe camminate tra i padiglioni… una #vitadapr
Ho calcolato che a Prowein percorrevo una media di 10 km al giorno, segnalatomi ogni sera dalla mia applicazione preferita S Health … se questo solo per recarmi tra un padiglione e l’altro… al Vinitaly, che e’ molto piu’ grande probabilmente superero’ la Semimaratona di Parigi…
A parte questo ecco il mio vademecum che, a parte il punto 2, dovrete fare al posto mio:
- evitate la domenica: c’e’ casino! 😉
- Venite a salutarmi, mi troverete perlopiù al Pad2 (Sicilia) qualche volta allo stand A3, mi occuperò dell’Ufficio Stampa del Consorzio di tutela Vini Doc Sicilia con lo Studio P&G con me la mitica @missross83
- Passate ad assaggiare il #Verdicchio, il vino più conosciuto tra gli italiani, Lunedì 11 alle ore 12.00 verrà presentata l’indagine completa di Nomisma dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini nello stand della Regione Marche (Pad. 7, stand C6/7/8/9)
- Non perdetevi il programma del Consorzio del Soave che quest’anno si dedica ad un tema a me particolarmente caro, il Paesaggio, sul sito Il Soave tutti i dettagli. Non dimenticatevi gli #hashtag e menzioni, quest’anno verrete monitorati sul megaschermo del loro stand Pad 5 G4 -7 ed F7: #sharesoave #soavewine @llSoave
- Passate dall’Azienda Agricola Mattia Filippi che ospitera’ anche l’Azienda Agricola Marino Abate… andate a trovarli e scoprite la connessione 😉 Ne resterete entusiasti! Pad.8 – C8/C9 Stand 4
- Passate ad assaggiare i vini di Massimago e salutatemi la bravissima Camilla, anima di questa meravigliosa cantina… PAD 8 stand H1
- Poi fate una deviazione e passate ad assaggiare i vini dell’Azienda Vitivinicola Balbiano… Assaggiate la Freisa di Chieri, Vigna Villa della Regina, Salutatemi Luca, che tanto io non ce la farò! Hall 10, Area 9 | Stand 1
- Restate in Piemonte, ma cambiate area, fatevi un giretto da Marenco Vini, chiedete di assaggiare il loro Piemonte Doc Albarossa, se ci sono ancora bottiglie vi lascera’ di stucco, ma anche il Moscato d’Asti, e salutatemi Andrea e Michela…. Pad 10 Stand I3
- Spostatevi un po’ adesso, andate all’enoteca Nederland, e assaggiate Il Morinaccio sui Lieviti di Gianluca Morino… Azienda Agricola Cascina Garitina Hall 8 stand H5
- E poi non perdetevi l’abbinamento Pizza & Chiaretto a Vinitaly, soprattutto se la Pizza e’ quella di Renato Bosco, all’interno della Cittadella della Gastronomia n.3 , i biglietti sono acquistabili cliccando su questo link: http://www.boxofficelive.it/index.cfm/it/eventi/altro/Vinitaly-Chiaretto/
- Passate dalla Campania, nel #Sannio si coltivano emozioni, e mi salutate Libero Rillo dell’Azienda Agricola Fontanavecchia, presidente del Consorzio del Sannio, che fa una Falanghina del Tarburno davvero eccellente. Padiglio B Campania
- Passate a vedere Le Donne della Vite Padiglione 10 stand B3
- Pssss. non vi dimenticate di passare dallo stand del Lessini Durello Spumante… in particolare andate ad assaggiare il nuovo Spumante Settecento33 di Cantina di Soave (Charmat e Metodo Classico)… l’accoglienza non vi deludera’, e’ una promessa! 😉
BUON VINITALY A TUTTI!